Descrizione
- Giovedì 28 gennaio, ore 9.00 e 11.30 | Online Il Giorno della Memoria tra cinema e storia. Il percorso didattico, riservato alle scuole secondarie di I grado, prevede un Laboratorio Sulle Pietre D’inciampo (in modalità DDI su prenotazione) a cura del Museo Diffuso della Resistenza, e la proiezione gratuita in streaming del film Il Grande Dittatore a cura del Museo del Cinema
- Giovedì 28 gennaio, ore 17.30 | Online sui canali della Fondazione Nocentini In ricordo di Pensiero Acutis, ex internato militare: i suoi diari e la sua testimonianza. A cura della Fondazione Nocentini e dell’Anei – sez. Torino
- Domenica 7 febbraio , ore 18.00 | Online Lettura scenica Mikołajska 26 a cura di Mangrova Teatro, Beata Dudek-Davide Capostagno sulla figura di Zuzanna Ginczanka, poetessa polacca, ebrea originaria di Kiev. A cura dell’Istoreto e del Consolato Onorario della Repubblica di Polonia in Torino, in collaborazione con Comunità Ebraica di Torino, Comunità Polacca di Torino, con il sostegno del Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano
- Martedì 9 febbraio, ore 18.00 | Online sui canali del Circolo dei Lettori e del Polo del ‘900 Vuoti di memoria. Il 27 gennaio tra istituzionalizzazione e consapevolezza con Diego Guzzi, Anna Mastromarino e Luca Rolandi.
Video
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.cuorgne.to.it | |
Telefono | 0124 655111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 01/02/2021 09:55:34