AI nuclei famigliari in situazione di emergenza abitativa:
a. Nucleo assoggettato a procedura esecutiva di sfratto o a decreto di trasferimento conseguente a
procedura esecutiva immobiliare o a rilascio dell’abitazione coniugale a seguito di sentenza di
assegnazione all’altro coniuge – vedi allegato A
b. Nucleo in condizione di dover rilasciare l’alloggio in cui abita a seguito di ordinanza di sgombero
o in conseguenza di eventi calamitosi che lo rendono inutilizzabile – vedi allegato B
c. Nucleo che abita in un alloggio dichiarato, dalla competente azienda sanitaria locale, non
idoneo all’abitazione, in relazione alle condizioni di salute di uno o più degli occupanti – vedi
allegato C
d. Nuclei i cui componenti si trovino nella condizione di profughi o rifugiati – vedi allegato D
e. Nuclei che risultano ospiti da almeno tre mesi in dormitori pubblici o di altra struttura
alloggiativa procurata a titolo temporaneo dagli organi preposti all’assistenza pubblica – vedi
allegato E.