A tutti coloro che hanno un proprio caro sepolto o che devono seppellire all'interno dei cimiteri comunali
Descrizione
Il cimitero definisce lo spazio riservato ai defunti nell'ambito del territorio comunale.
L'accesso ai cimiteri Capoluogo, Priacco e Salto può avvenire tutti i giorni dalle ore 8:30 alle ore 16:30 (orario invernale da 1° ottobre al 31 marzo) oppure dalle ore 8:30 alle ore 17:30 (orario estivo dal 1° aprile al 30 settembre)
Come fare
Per richiedere informazioni sui defunti sepolti all'interno dei cimiteri o per espletare le pratiche per nuove sepolture, occorre contattare l'Ufficio Cimiteriale del Comune di Cuorgnè
Cosa serve
Il cimitero è il luogo destinato alla sepoltura dei morti. Per informazioni relative all'ubicazione dei defunti bisogna conoscere nome e cognome ed eventuale data di nascita o morte degli stessi
Cosa si ottiene
I cimiteri di Cuorgnè, nel rispetto delle convinzioni religiose, culturali, etiche di ciascuno, delle volontà personali della persona defunta e della famiglia, delle prescrizioni normative, offrono diverse tipologie di sepoltura in:
terra (inumazione)
manufatto cimiteriale individuale (tumulazione in loculo o celletta)
tomba di famiglia (tumulazione in Sepolture Private)
Tempi e scadenze
Le pratiche per le sepolture sono espletate nei tempi strettamente necessari per svolgere il funerale.
Costi
I costi, per l'anno 2024, sono quelli individuati nella deliberazione di Giunta Comunale n. 184 del 15/11/2023
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.