Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Eventi meteorologici eccezionali dal 15 - 17 aprile 2025 - Danni ai privati

EVENTI METEOROLOGICI ECCEZIONALI DAL 15 - 17 APRILE 2025 - DANNI AI PRIVATI Procedure per la ricognizione e la presentazione delle domande per danni causati ai privati Il Consiglio di Ministri, con delibera del 30 giugno 2025, ha dichiarato...
Data:

20 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

EVENTI METEOROLOGICI ECCEZIONALI DAL 15 - 17 APRILE 2025 - DANNI AI PRIVATI

Procedure per la ricognizione e la presentazione delle domande per danni causati ai privati

Il Consiglio di Ministri, con delibera del 30 giugno 2025, ha dichiarato lo stato di emergenza per gli eventi meteorologici eccezionali dal 15 al 17 aprile2025 sul territorio piemontese.

Il Presidente della Regione Piemonte, nominato Commissario delegato per l’espletamento di tutte le attività connesse con i danni causati dall’evento alluvionale, ha ricevuto tra i vari incarichi quello di definire la stima delle risorse necessarie per le prime misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione ( all’art.4 dell’ Ordinanza di Protezione civile n. 1154 del 15 luglio 2025).

PROCEDURA PER I PRIVATI:
Ricognizione dei danni e domanda di contributo per immediato sostegno
Scadenza: entro le ore 23.59 del 26 ottobre 2025

I privati devono presentare online il Modulo B1 utilizzando la piattaforma MOON modulistica open online, all’indirizzo https://regionepiemonte-moon.csi.it/moonfobl/accesso/gasp_regione?codice_modulo=MOD_B1_EV_APR_25 , a cui si accede con una semplice autenticazione tramite SPID - CIE o CNS

FINALITÀ DEL MODULO B1:
La presentazione del Modulo B1 ha 2 diverse finalità, in quanto serve per:
1. Domanda di contributo per immediato sostegno

  • Per attivare le prime misure economiche a sostegno dei nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti compromessa nella sua integrità funzionale a causa degli eventi
  • Importo massimo erogabile 5.000,00€
2. Ricognizione dei fabbisogni
  • Per la ricognizione dei fabbisogni relativi al ripristino del patrimonio abitativo privato e degli immobili sede delle associazioni senza scopo di lucro
Per abitazioni non di residenza o per danni che non compromettono l’integrità funzionale il Modulo B1 serve esclusivamente per la ricognizione dei fabbisogni

La presentazione del Modulo B1 è condizione indispensabile per accedere a eventuali contributi futuri.

Al seguente link http://www.sistemapiemonte.it/cms/pa/territorio-edilizia-e-opere-pubbliche/35-oopp-opere-pubbliche/3305-eventi-alluvionali , nella sezione PRIVATI degli Eventi metereologici 15-17 aprile 2025, sono disponibili le FAQ.

Per ulteriori chiarimenti si può scrivere a: prontointerventoprivati@regione.piemonte.it

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 20/10/2025 09:39:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri